Anagrafe
Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Competenze
L'anagrafe della popolazione residente è la registrazione di tutte le persone che hanno stabilito la loro residenza in Italia, con la sola esclusione dei cittadini stranieri irregolari. Solo dall'adempimento scrupoloso ed immediato di detti obblighi nasce la regolare tenuta dell'anagrafe, e cioè di una banca dati che, in ogni momento deve rispecchiare la reale situazione di fatto. L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) rappresenta la realizzazione di un progetto strategico per la digitalizzazione e la modernizzazione del Paese, in tutte le sue componenti amministrative. L'attività anagrafica, di competenza dello Stato e gestita dai comuni, oltre a rappresentare uno strumento fondamentale a tutela della sicurezza, costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, sanitario, assistenziale, tributario, che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie alle loro funzioni. Dalla correttezza e dalla puntualità degli adempimenti anagrafici dipende tutta l'attività amministrativa dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, con le inevitabili ricadute sui diritti e sui doveri delle persone. Le norme vigenti, fin dall'unità d'Italia, prevedono l'obbligo per ogni comune di tenere in regola l'Anagrafe. Il Sindaco è l'ufficiale d'anagrafe che esercita le sue funzioni, irrinunciabili, tramite dipendenti da lui stesso delegati.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Responsabile | Maura Telefoni |
Servizi offerti
Identità personale
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Anagrafe Nazionale Della Popolazione Residente (ANPR)
Ricevere Assistenza Sociale
Assistenza Domiciliare
Assistenza Domiciliare
Cambiare Casa
Cambio Residenza
Cambio Residenza
Identità personale
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Strumenti urbanistici
Piano di Governo del Territorio (PGT)
Piano di Governo del Territorio (PGT)
Assistenza Sociale
Presentare domanda per un contributo
Richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente
Ricevere Assistenza Sociale
Reddito di Cittadinanza
Reddito di Cittadinanza
Perdere un proprio caro
Richiedere la sepoltura di un defunto
Il servizio consente di richiedere al comune il permesso per seppellire un defunto.
Costruire / Ristrutturare Casa
Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico
Matrimonio
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio
Sede
Frazione Casanova Destra, 1
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 09:00 - 12:00 |
Martedì | 09:00 - 12:00 |
Mercoledì | 09:00 - 12:00 |
Giovedì | 09:00 - 12:00 |
Venerdì | 09:00 - 12:00 |
Sabato | 09:00 - 12:00 |
Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2023 10:41:02